Servizi e soluzioni per l'energia | Enel Group
Siamo pronti per alimentare la tua casa, la tua città o il tuo prossimo progetto innovativo
Darti l’energia che ti serve è solo uno dei servizi che offriamo. Forniamo soluzioni per alimentare veicoli elettrici, smart city, Internet of Things - IoT e per portarti l’energia rinnovabile. E trasformare il modo in cui la usiamo.
Enel Green Power gestisce uno dei nostri maggiori punti di forza: la produzione di energia da fonti rinnovabili
Con oltre 56 GW di capacità, forniamo sempre più energia sostenibile. Combinando tecnologie avanzate per l'energia rinnovabile e lo stoccaggio, siamo in grado di sviluppare soluzioni per ogni tipo di impresa.
Grazie alle nostre innovazioni in ambito fotovoltaico stiamo diffondendo l’accesso all’energia solare in un numero sempre crescente di luoghi nel mondo.
I parchi eolici rappresentano circa un quarto della nostra capacità rinnovabile e si confermano tra le nostre tecnologie rinnovabili in più rapida crescita.
È una colonna portante della nostra storia. Abbiamo cominciato dalla prima centrale geotermica al mondo, a Larderello (Pisa) e oggi continuiamo a innovare nel settore.
La nostra prima centrale idroelettrica ha segnato una svolta epocale nella produzione di energia sostenibile. Sono passati più di cinquant’anni e ora è la nostra maggiore fonte di energia rinnovabile.
Oltre a produrre, distribuire e vendere elettricità, mettiamo la sostenibilità al centro della nostra strategia. Con una capacità di circa 37 GW, i nostri impianti garantiscono un’efficienza operativa e prestazioni ambientali mai raggiunte finora e in costante miglioramento.
Per accelerare la transizione energetica trasformiamo impianti con tecnologie tradizionali in centrali ibride che integrano tecnologie diverse, per esempio le rinnovabili con l’idrogeno o con lo storage.
Transizione energetica
Il nostro obiettivo è una completa decarbonizzazione entro il 2040. Riduciamo progressivamente, fino ad azzerarlo, il contributo del carbone: la chiusura degli impianti a carbone verrà anticipata dal 2030 al 2027. Ci proponiamo di guidare il passaggio verso una società decarbonizzata, permettendo agli stakeholder di accedere all’energia rinnovabile per vivere in maniera sostenibile.
Ci impegniamo a rendere le reti elettriche sempre più digitali e resilienti in 8 Paesi. Gestiamo 2,3 milioni di chilometri di rete con oltre 45 milioni di contatori smart
La transizione energetica richiede che i gestori dei sistemi di distribuzione (Distribution System Operators, DSO) diventino orchestratori dei diversi attori della rete dell’ecosistema elettrico, consentendone la partecipazione attiva e il contributo agli obiettivi di Net Zero Strategy.
Il passaggio a un mondo pulito ed elettrificato non richiede soltanto reti elettriche efficienti e intelligenti, ma anche un nuovo standard di affidabilità dell’infrastruttura, che ponga il cliente al centro.
Secondo la visione di Enel, le reti elettriche devono essere non solo aggiornate tecnologicamente, ma devono anche diventare piattaforme inclusive e partecipative , favorendo l’impegno e l’interazione di tutti gli stakeholder, oltre a consentire l’apertura di nuove opportunità in termini di modelli di business innovativi, con servizi e valore condiviso. Crediamo che un approccio collaborativo - che coinvolga tutti gli stakeholder della rete, dalle aziende energetiche ai produttori, dalle istituzioni ai regolatori ai partner, fino ai clienti finali - ci permetterà di raggiungere l’obiettivo di una rete a zero emissioni entro il 2040.
Alla luce dell’impatto del cambiamento climatico e dell’aumento della frequenza e della gravità dei fenomeni meteorologici estremi, le reti devono diventare sempre più resilienti , migliorando così l’affidabilità e la qualità del servizio, perché in futuro gli stakeholder dipenderanno sempre più dall’elettricità. Ciò richiede sia il potenziamento fisico delle infrastrutture esistenti sia nuovi investimenti nella digitalizzazione, in modo da poter prevedere e monitorare i fenomeni meteorologici estremi grazie a un approccio basato sui dati.
Le reti devono essere intrinsecamente sostenibili . Stiamo costruendo un modello di business integrato basato sulla sostenibilità ambientale e sociale, che ispira il nostro piano d’azione aziendale. Stiamo anche sviluppando iniziative specifiche per prolungare la vita utile dei componenti delle reti e reintrodurli nella catena di approvvigionamento. Adottare un approccio basato sull’economia circolare significa utilizzare il maggior numero possibile di materie prime sostenibili e riciclabili, in modo da massimizzarne il valore economico e ridurne l’impatto ambientale.
Definiamo la nostra strategia commerciale verso le esigenze dei clienti, facendo leva sull’elettrificazione e puntando a livelli di servizio eccellenti
Enel X usa la tecnologia per trasformare l’energia in nuove opportunità di crescita e progresso
Attraverso la digitalizzazione, l'innovazione e l'economia circolare siamo in grado di offrire servizi intelligenti, rapidi e intuitivi per consentire alle imprese e alle comunità di usare soluzioni integrate. E con una gamma sempre più ampia di prodotti e servizi, stiamo creando nuovi modi per migliorare la vita delle persone.
Forniamo ai comuni il supporto e le competenze necessarie per garantire una gestione urbana efficace ed efficiente, dall’illuminazione pubblica alla connettività.
Con i nostri servizi, il nostro supporto e le nostre partnership contribuiamo a semplificare la vita delle persone e renderla più smart. Ma anche più sicura, confortevole ed efficiente.
Stimando il consumo energetico di un’impresa, possiamo aiutarla a generare nuovi ricavi, a essere più efficiente e sostenibile e a ottimizzare i costi.
Fornitura di energia
Siamo orgogliosi di fornire energia a oltre 70 milioni di case e aziende. Siamo uno dei principali operatori integrati del settore elettrico, vendiamo elettricità e gas ad aziende e privati. Con le nostre tecnologie smart ti aiutiamo a semplificare la gestione, la riduzione e l'ottimizzazione del consumo di energia.
Con una forte presenza in Italia, nella penisola iberica, in Romania e in America Latina, nel 2021 abbiamo fornito circa 309 TWh a oltre 63 milioni di clienti.
In Italia, nella penisola iberica, in Romania e in America Latina nel 2021 abbiamo venduto più di 9,9 miliardi di metri cubi a 6 milioni di clienti.
Una piattaforma globale e innovativa per accelerare l’elettrificazione dei consumi, l’evoluzione tecnologica e lo sviluppo della mobilità elettrica
Vogliamo consolidare la realtà della mobilità elettrica, realizzando una rete capillare di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici che possa soddisfare le esigenze dei nostri clienti pubblici e privati, attraverso un’offerta sempre più ampia di prodotti e servizi alla portata di tutti.
Ecosostenibilità, prezzi più accessibili e un’autonomia sempre maggiore dei veicoli: il futuro della mobilità è elettrico. Per questo vogliamo fornire ai nostri clienti privati, alle aziende, alle pubbliche amministrazioni, un intero ecosistema di soluzioni per trasformare ogni viaggio, ogni spostamento di lavoro in un’esperienza unica, semplice e divertente, in cui niente è lasciato al caso.
La JuiceBox è un dispositivo di ricarica domestica intelligente in 3 versioni di diversa potenza: permette di ricaricare il veicolo nella propria abitazione, in modo semplice e sicuro.
Una rete di stazioni di ricarica pubbliche, per consentire la ricarica quando si è fuori casa. Una rete interconnessa e facilmente prenotabile grazie all'app JuicePass smartphone.
L’app JuicePass è al centro del nostro ecosistema di prodotti e servizi: permette di monitorare e gestire con facilità la ricarica e monitorare le stazioni disponibili.
Sviluppiamo strumenti di gestione semplificata delle flotte di veicoli elettrici e proponiamo offerte dedicate alle aziende che vogliono passare alla mobilità elettrica.
Per garantire una fornitura stabile di energia operiamo in oltre 30 Paesi nei mercati dell'energia all'ingrosso
La divisione Global Energy and Commodity Management è la nostra interfaccia unica con i mercati dell'energia - all’ingrosso e finanziari. Qui gestiamo portafogli integrati con attività di copertura per ridurre i rischi e regolare l'approvvigionamento energetico. Questo ci permette di offrire ai nostri clienti servizi strategici e allo stesso tempo più sostenibili.